
Giardino di Piazza Centa, Trento
Il progetto ha come oggetto le sistemazioni esterne del giardino di Piazza Centa a Trento.
L'input di progetto è stato il rinvenimento, durante gli scavi per la realizzazione di un parcheggio interrato, di una piscina di epoca austroungarica costruita nel 1870 in materiale lapideo, utilizzata prevalentemente dalle compagini militari dell'epoca e successivamente dismessa e riempita.
Il progetto quindi ripropone in superficie, centrale al giardino, con valenza di memoria storica, la “piscina austroungarica”, con le stesse dimensioni rinvenute durante gli scavi, 45x20 metri.
Il perimetro della “piscina” è realizzato con elementi prefabbricati in cls realizzati con inerti di porfido per ottenere un colore marrone-rossiccio, più caldo rispetto al cemento grigio e per avvicinarsi alla cromia della pietra rossa di Trento con cui era realizzata la piscina storica. Sul perimetro si alternano anche alcuni elementi-panca in legno di larice naturale.
La grande seduta che perimetra la “piscina”, racchiude e protegge l'area gioco dei più piccoli in cui sono inserite nuove tipologie di gioco per stimolare la fantasia, la socializzazione e l'inclusività, pavimentata in gomma antitrauma azzurra, per ricordare l'acqua dell'antica piscina.
Lateralmente sono stati collocati i giochi per i più grandi: l'attrezzatura per la pratica del calistenics, un canestro e il ping pong.
Foto: raro








