
Lo studio raro fondato nel 2004 da Roberta Di Filippo e Roberto Salvischiani, con sede a Trento, si occupa di architettura e comunicazione visiva, conseguendo premi e riconoscimenti in entrambi i campi.
L’esperienza maturata attraverso la direzione lavori di cantieri, la collaborazioni con vari professionisti, corsi formativi sulla sostenibilità e la comunicazione, la passione e la cura dei dettagli, permette allo studio di affrontare progetti a grande o piccola scala in maniera completa e professionale.
La costituzione di gruppi di professionisti di varie discipline a seconda del progetto, permette allo studio di affrontare ogni tema in maniera approfondita e secondo vari punti di vista pur mantenendo il controllo diretto del processo.
Il concorso di architettura rappresenta per lo studio un veicolo ideale per lo sviluppo di nuove soluzioni architettoniche e la ricerca di nuove tecnologie, materiali, forme.
Nel 2021 si è aggiudicato il concorso ad inviti per la ristrutturazione con sopraelevazione dell’Hotel Seehof a Naz-sciaves (Bz), nel 2020 ha vinto il concorso per la riqualificazione del tessuto urbano nel centro storico di Romeno, nel 2020 il progetto Hotel Garden è stato vincitore del premio “The Plan Award” nella categoria Hospitality-Future.
Alcuni progetti come Casa mf, Hotel Garden, La Dolce Mela, Casa nd, Cinquanta4 sono stati pubblicati su riviste di settore nazionali ed internazionali.


Roberta Di Filippo
Nasce a Udine il 25 gennaio 1978.
Nel 1998 si iscrive allo IUAV di Venezia e nel 2001 vince la borsa di studio Erasmus frequentando gli studi per 10 mesi a Lisbona. Nel 2004 si laurea con il massimo dei voti presso lo IUAV con la tesi “A outra face de Lisboa: (Ri)Alloggio”, un progetto sui quartieri degradati e quelli clandestini presenti nella città di Lisbona.
Dal 2003 al 2011 ha collaborato con vari studi di architettura del Friuli e del Trentino per approfondire la pratica professionale.
Nel 2005 consegue l’abilitazione professionale presso lo IUAV e nell’anno successivo si iscrive all’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento.
Frequenta vari corsi formativi tra cui il Corso base per progettisti casaclima, il Corso Professionisti del Green Building, il Corso di formazione Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili, il Corso “Coordinatore di concorsi” ed il Corso “Progettare la scuola nell’era digitale”.
Nel 1998 si iscrive allo IUAV di Venezia e nel 2001 vince la borsa di studio Erasmus frequentando gli studi per 10 mesi a Lisbona. Nel 2004 si laurea con il massimo dei voti presso lo IUAV con la tesi “A outra face de Lisboa: (Ri)Alloggio”, un progetto sui quartieri degradati e quelli clandestini presenti nella città di Lisbona.
Dal 2003 al 2011 ha collaborato con vari studi di architettura del Friuli e del Trentino per approfondire la pratica professionale.
Nel 2005 consegue l’abilitazione professionale presso lo IUAV e nell’anno successivo si iscrive all’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento.
Frequenta vari corsi formativi tra cui il Corso base per progettisti casaclima, il Corso Professionisti del Green Building, il Corso di formazione Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili, il Corso “Coordinatore di concorsi” ed il Corso “Progettare la scuola nell’era digitale”.
Roberto Salvischiani
Nasce a Trento il 21 aprile 1977.
Nel 1997 si iscrive allo IUAV di Venezia, durante gli studi partecipa a numerosi concorsi di architettura e design e nel 2003 si laurea con il massimo dei voti presso lo IUAV con la tesi “Il guardiano cieco”, un progetto per Venezia.
Nel 2004 consegue l’abilitazione professionale presso lo IUAV e si iscrive all’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento.
Dopo anni di pratica professionale a Trento, nel 2004 si sposta a Birmingham per un’esperienza di lavoro presso uno studio inglese.
Interessato ai nuovi linguaggi della comunicazione, approfondisce le tecniche di ripresa, editing e modellazione 2D/3D che gli permettono di interrogare tutto il processo creativo nei progetti di architettura.
Nel 1997 si iscrive allo IUAV di Venezia, durante gli studi partecipa a numerosi concorsi di architettura e design e nel 2003 si laurea con il massimo dei voti presso lo IUAV con la tesi “Il guardiano cieco”, un progetto per Venezia.
Nel 2004 consegue l’abilitazione professionale presso lo IUAV e si iscrive all’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento.
Dopo anni di pratica professionale a Trento, nel 2004 si sposta a Birmingham per un’esperienza di lavoro presso uno studio inglese.
Interessato ai nuovi linguaggi della comunicazione, approfondisce le tecniche di ripresa, editing e modellazione 2D/3D che gli permettono di interrogare tutto il processo creativo nei progetti di architettura.
Premi / Pubblicazioni
2023 Torri del Benaco (Vr): concorso ad inviti “Le Prandine, eco adults only resort Lake Garda”
2022 Trento: Concorso di progettazione per il “Restauro della Barchessa sud di Palazzo delle Albere”, progetto selezionato per la 2° fase
2021 Casa dell'agricoltore, "La Dolce Mela", Vezzano (TN), pubblicata nella rivista "AV" n. 234.2021
2020 Hotel Garden, vincitore del “The Plan Award 2020”, categoria Hospitality - Future
2020 Romeno (Tn), Concorso “Riqualificazione del tessuto urbano nel centro storico di Romeno”. Esito: 1° classificato
2020 La Dolce Mela, Casa ND, Punta Eco - Sonic Park, finalisti al “The Plan Award 2020”
2020 La Dolce Mela, pubblicata nella rivista “AIT” n. 7/8.2020
2020 Hotel Garden, pubblicata nell’allegato speciale “Contract” alla rivista “The Plan” n. 124 09.2020
2020 Romeno (Tn), Concorso “Riqualificazione del tessuto urbano nel centro storico di Romeno”. Esito: 1° classificato
2020 La Dolce Mela, Casa ND, Punta Eco - Sonic Park, finalisti al “The Plan Award 2020”
2020 La Dolce Mela, pubblicata nella rivista “AIT” n. 7/8.2020
2020 Hotel Garden, pubblicata nell’allegato speciale “Contract” alla rivista “The Plan” n. 124 09.2020
2019 Casa mf, finalista al The Plan Award 2019, categoria “Villa, abitazioni unifamiliari con aree a verde”
2018 Casa mf, Best Project 2018, Archilovers
2018 Casa mf, Best Project 2018, Archilovers
2015 Civezzano (Tn): Concorso “Centro assistenziale”, con ABA Engineering. Esito: 3° classificato
2014 Commezzadura (Tn): Concorso “Modifica tratto di SS42 a Mestriago”. Esito: 1° classificato
2013 Premio NIB 2013 Top 10, le 10 migliori realtà emergenti in architettura under 36.
2013 Trento, Mart: Concorso “Riqualificazione Galleria Civica di Trento”. Esito: 3° classificato
2012 Siror, Passo Rolle (Tn): Concorso “Riqualificazione di Malga Fosse”. Consulenti: tera Ingegneria. Esito: 1° classificato
2012 Cles (Tn): Concorso “Opera d’arte per la nuova biblioteca di Cles”. Esito: 2° classificato
2011 Rovereto (Tn): Concorso “Realizzazione di un parcheggio interrato e soprastante mercato stabile nella Piazza D. Chiesa di Rovereto”. Esito: 1° classificato
2011 Revò (Tn): Concorso “Riqualificazione e recupero funzionale del Centro Sportivo di Revò” con I.C. s.r.l. Esito: 4° classificato
2010 Tuenno (Tn): Concorso “Riqualificazione dei luoghi centrali di Tuenno”. Esito: 4° classificato
2008 Trento: Concorso “Trento di Domani” con arch. Alessia Buratti. Esito: progetto vincitore
2008 Aldeno (Tn): Concorso “Nuova sede di Aldeno della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine – B.C.C.” con studio bbs. Esito: progetto vincitore
2005 Mortegliano (Ud): “Concorso per la riorganizzazione funzionale degli attraversamenti sul torrente Cormor“. Esito: 3° classificato
2005 Florida, Miami, Bienal Miami + Beach 2005, School of Architecture, Florida International University: Concorso “Possible Futures”. Esito: semifinalista, progetto “Taborda”
2004 Parma, Festival dell’Architettura: Concorso Under 33, “I luoghi della notte”. Esito: menzione di merito, progetto “Taborda”
2014 Commezzadura (Tn): Concorso “Modifica tratto di SS42 a Mestriago”. Esito: 1° classificato
2013 Premio NIB 2013 Top 10, le 10 migliori realtà emergenti in architettura under 36.
2013 Trento, Mart: Concorso “Riqualificazione Galleria Civica di Trento”. Esito: 3° classificato
2012 Siror, Passo Rolle (Tn): Concorso “Riqualificazione di Malga Fosse”. Consulenti: tera Ingegneria. Esito: 1° classificato
2012 Cles (Tn): Concorso “Opera d’arte per la nuova biblioteca di Cles”. Esito: 2° classificato
2011 Rovereto (Tn): Concorso “Realizzazione di un parcheggio interrato e soprastante mercato stabile nella Piazza D. Chiesa di Rovereto”. Esito: 1° classificato
2011 Revò (Tn): Concorso “Riqualificazione e recupero funzionale del Centro Sportivo di Revò” con I.C. s.r.l. Esito: 4° classificato
2010 Tuenno (Tn): Concorso “Riqualificazione dei luoghi centrali di Tuenno”. Esito: 4° classificato
2008 Trento: Concorso “Trento di Domani” con arch. Alessia Buratti. Esito: progetto vincitore
2008 Aldeno (Tn): Concorso “Nuova sede di Aldeno della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine – B.C.C.” con studio bbs. Esito: progetto vincitore
2005 Mortegliano (Ud): “Concorso per la riorganizzazione funzionale degli attraversamenti sul torrente Cormor“. Esito: 3° classificato
2005 Florida, Miami, Bienal Miami + Beach 2005, School of Architecture, Florida International University: Concorso “Possible Futures”. Esito: semifinalista, progetto “Taborda”
2004 Parma, Festival dell’Architettura: Concorso Under 33, “I luoghi della notte”. Esito: menzione di merito, progetto “Taborda”
Principali progetti
2023-2025 Novella (Tn): valorizzazione di Punta Ciampalesi sul Lago di Santa Giustina, progetto preliminare - in corso
2023 Molveno (Tn): riqualificazione e ampliamento Grand Hotel Molveno, concept
2022-2025 Vallelaghi (Tn): risanamento conservativo Ex Canonica di Santa Massenza, progetto preliminare, definitvo ed esecutivo - in corso
2022 Sirmione (Vr): ristrutturazione Hotel, concept
2021-2025 Vallelaghi (Tn): nuovo agriturismo, centro aziendale e casa dell’agricoltore a Lon, progetto definitivo, esecutivo e d.l. - in corso
2021-2025 Molveno (Tn): Casa Sd, progetto per una casa privata in legno, progetto e d.l. - in corso
2021-2022 Trento: ristrutturazione e riqualificazione energetica con sopraelevazione casa Ad, progetto e direzione lavori
2021-2025 Romeno (Tn): riqualificazione del tessuto urbano nel centro storico di Romeno, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, in corso
2021 Mezzocorona (Tn): ristrutturazione ed ampliamento Hotel Centrale, concept
2021 Trento: nuovo edificio produttivo a Ravina, progetto preliminare
2021 Comano Terme (Tn): installazioni nel Parco Termale e nel sito archeologico di San Martino, progetto preliminare
2020-25 Trento: progetto preliminare, definitivio ed esecutivo per la realizzazione di bagni pubblici in Piazza Fiera, in corso
2019 Pieve di Ledro (Tn): ampliamento Hotel Garden e realizzazione case sugli alberi
2018-2019 Trento: progetto allestimenti locali dell’accoglienza al Castello del Buonconsiglio, progetto e d.l.
2018-2019 Trento: progetto allestimenti locali dell’accoglienza al Castello del Buonconsiglio, progetto e d.l.
2018 Fai della Paganella (Tn): progetto preliminare Punta Eco-Sonic Park Paganella
2018 Trento: Cinquanta4 Charme Apartment, progetto
2017-2019 Trento: Casa Nd, progetto per una casa privata in legno, progetto e d.l.
2017-2018 Vezzano (Tn): Progetto per l’ampliamento di un Agriturismo
2018 Trento: Cinquanta4 Charme Apartment, progetto
2017-2019 Trento: Casa Nd, progetto per una casa privata in legno, progetto e d.l.
2017-2018 Vezzano (Tn): Progetto per l’ampliamento di un Agriturismo
2017-2018 Pieve di Ledro (Tn): Ristrutturazione parziale Hotel Garden, progetto e direzione artistica
2016-2017 Trento: Progetto di un brand per un bar-ristorante sociale
2016 Trento: Ristrutturazione casa sl, progetto, direzione lavori e coordinatore della sicurezza
2016 Enugu, Nigeria: Progetto preliminare per la realizzazione di un boutique hotel
2015-2018 Povo (Tn): Casa mf, progetto per una villa privata, progetto definitivo ed esecutivo
2015-2016 Trento: Casa Spalliera, restauro facciate e sistemazioni esterne edificio tutelato, progetto, direzione lavori e coordinatore della sicurezza
2015 Calliano (Tn): Casa mr, ristrutturazione abitazione, progetto e direzione lavori
2014 Vezzano (Tn): Restiyling esterni e progetto d’interni Agriturismo, progetto e direzione lavori
2016-2017 Trento: Progetto di un brand per un bar-ristorante sociale
2016 Trento: Ristrutturazione casa sl, progetto, direzione lavori e coordinatore della sicurezza
2016 Enugu, Nigeria: Progetto preliminare per la realizzazione di un boutique hotel
2015-2018 Povo (Tn): Casa mf, progetto per una villa privata, progetto definitivo ed esecutivo
2015-2016 Trento: Casa Spalliera, restauro facciate e sistemazioni esterne edificio tutelato, progetto, direzione lavori e coordinatore della sicurezza
2015 Calliano (Tn): Casa mr, ristrutturazione abitazione, progetto e direzione lavori
2014 Vezzano (Tn): Restiyling esterni e progetto d’interni Agriturismo, progetto e direzione lavori
2014 Riqualificazione Bar Lido e adiacente spiaggia del Lago di Terlago, progetto e direzione lavori
2013 Comune di Rovereto: incarico di progettazione preliminare di Piazza D. Chiesa a Rovereto
2011-2012 Ristrutturazione Ristorante Europa a Calceranica al Lago (Tn), progetto, direzione lavori e coordinatore della sicurezza
2010-2011 Piano di lottizzazione, zona artigianale di Denno (Tn)
2010-2011 Collaborazione alla prog. esecutiva per il recupero della zona sud del giardino di Piazza Dante, per Comune di Trento, Servizio Parchi e Giardini
2010-2011 Casa rr, progetto per la ristrutturazione di un appartamento a Trento, progetto e direzione lavori
2010-2011 Piano di lottizzazione, zona artigianale di Denno (Tn)
2010-2011 Collaborazione alla prog. esecutiva per il recupero della zona sud del giardino di Piazza Dante, per Comune di Trento, Servizio Parchi e Giardini
2010-2011 Casa rr, progetto per la ristrutturazione di un appartamento a Trento, progetto e direzione lavori
2010 Progetto definitivo per la realizzazione di un edificio commerciale e residenziale a Riva del Garda
2009 Collaborazione con studio bbs, Edificio destinato a magazzino comunale, caserma VVFF volontari e magazzino servizio strade PAT ad Aldeno (Tn)
2009 Redazione elaborati grafici a supporto della prog. esec. per il restauro della Torretta del Parco di Gocciadoro, per Comune di Tn,Servizio Parchi e Giardini
2009 Edificio amministrativo a Trento, proposta per una nuova sede società di servizi, progetto preliminare, con ATA Group spa e studio bbs
2008 Borgo San Martino, Trento. Ipotesi di progetto
2007 Collaborazione con lo studio Archest s.r.l per la realizzazione del prog. preliminare di un edificio ad uso amministrativo ad Odessa, Repubblica Ucraina
2006-2007 Collaborazione, con lo studio ABA Engeneering, al progetto definitivo ed esecutivo per il “Museo-Centro di formazione porfido” ad Albiano, Trento
2009 Redazione elaborati grafici a supporto della prog. esec. per il restauro della Torretta del Parco di Gocciadoro, per Comune di Tn,Servizio Parchi e Giardini
2009 Edificio amministrativo a Trento, proposta per una nuova sede società di servizi, progetto preliminare, con ATA Group spa e studio bbs
2008 Borgo San Martino, Trento. Ipotesi di progetto
2007 Collaborazione con lo studio Archest s.r.l per la realizzazione del prog. preliminare di un edificio ad uso amministrativo ad Odessa, Repubblica Ucraina
2006-2007 Collaborazione, con lo studio ABA Engeneering, al progetto definitivo ed esecutivo per il “Museo-Centro di formazione porfido” ad Albiano, Trento